Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Valverde, Juan de
Anatomia del corpo humano — Rom, 1560

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.8523#0010

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
potè in due ò tre uolte, che (Jl cajsq ) uide alcun corpo, & già quasi del tutto putrido,notar
tutte le particolarità 3 che neli'huomo sono. Poi che ne anche hora in Italia, doue lecite-
mente si fa, & molti con grandissima diligenza tutta la ina uita spendono in quello , non'
manca di elsere assai differenza tra i più sami Anatomici in alcune cose ; parte per la uarictà
de corpi ; parte per la disficili tà della materia ifiessa. Tanto più , che Galeno pensò al fer-
mo , che non fusse troppa differenza tra la composition dell nuomo, & quella della seim-
mia ; la cui historia egli scrilìè : Nella quale in uero usò tanta diligenza, che quasi ninna co-
sa Jasciò di quelle, che alla composition di lei si richiedea. Et non dubito, che s'egli hauet
se hauutocommodita di fare Anatomia d'huomini, come hebbe di seimmie, Scaltri ani-
mali bruti ; ne l'Anatomia sarebbe stata tanto tempo sepolta, ne al Vessalio sarebbe flato
mestieri pigliar tanta fatica. Ilquale io sempre seguirò in tutta questa historia, eccetto che
nell'ordine del scriuere, nel quale è alquanto confino per non uoler dipartirà da Galeno ;
& in alcune cose, ncllequali in uero usò meno diligenza di quella, che si richiedea, sianco
forsè della lunga fatica jlequali noterò nelli suoi luoghi, più con intentione che à questa
libro non manchi niente, che con animo di riprendere un tant'huomo,à cui tanto tutti sia-
mo tenuti. Anzi tutto l'vtije, che di questo mio libro risulterà, non meno si ha da attribui-
re ad Andrea Vestàlio, che à Realdo Colombo mio precettore in questa faculta ; U
quale penso non sarà picciolo, massimamente essendo accompagna-
to dal fauore di V. S. Illustriisima ; La cui uita N.SJungo
tempo conseriti con accreseimento di
flato , & di felicità.

/
 
Annotationen