Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Valverde, Juan de
Anatomia del corpo humano — Rom, 1560

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.8523#0258

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
, Lib.quintodelIeMembra
quali non mi curerò Iiora dt contare,perchc dac|uelle,che si fanno néH'osTa, si posfono fa
dlmente comprendere.f Mettesi oltre di ciò .qiicsta aura madre tra le ceruella, & il cela- : f fig.vii.ooo
bro; & cuoprc tutta la parte di sopra del celabro diuidendola dalle ceruella.Nasce anche
di mezzo della dura madre (secondo tutto! lungo della testa)dalla fronte alla collottola,
vn proce{ìo,che scelidendo alsingiu>èntra tra la parte manca, & la di ritta delle ceruella,
La figura di tra faccende la g sigura d'una falce ; la pùta della quale è appressò il!l procelle» dell'ottano os g fig- iii.
me<X? tra jrf so della testa,che diuide i seggi dello do rare, il fine appretto il celabro, il taglio appres- ^^R.
parte smiflra del ^ -j corp0 i ca]}0s0 \à schiena k a canto del craneo. Quelli processi son' amen chi e della , \ ,
le cervella., etla t i . a . . . *'-"■■« -j i n -i n 1 , t l*
delira. medelima groiIezza,cne.l retto della dura madre,eccetto un, doue - ella cuoprc il f cela- k sig. i. CC.
bro; nella qual parte è tre volte più grolla, che in alcun'altra. Fannosi di più in quella tu- fi-"-AA.tìg.
i/erti di quepo nica tre seni (come più lungamente nel sello libro diremo) \ vno,n che piglia dalia com- j 'jj^jj yy
Trameno, mesfura coronale insino a quella della collottola ; & due, ° che naseono del fin di quella, m sa me.*RR
& camminanOjOgn'uno dal suo lato,trale ceruella,& il celabro. Il primo di quesei seni fa n fig.ii.trale
più grò Ho il procelle limile alla falce> alla quale è attaccato; & anchor che aprédo quelli due A A
La parte di den seni,paia la dura madre in quella parte doppia,subito si vede esser semplice. p La parte di °Q^Q^n' PP
dentro di quella tela è molto liscia,& lucida,senza grasso alcuno; & bagnata di vn humor p fig.,,. HH
acquoso; & è attaccata alla pia madre medianti certi ramuscelli di 1 vene, & arterie,che si q la me.FF
communicano da l'ima all'altra; il che fa tanto lentamente, che non impedisce,che le cer-
uella non possano battere,come fanno. Anzi,si come la veseica del cuore fu fatta alquato'
larga,perche il cuore potelse dillendersi a suo piacere, cosi fu fatta quella dura madre al-
quanto più larga,che le ceruella,perche si potesfero disfondere, & raccogliere ; come fa-
ìbuchhC prò- cilme nte si vede in coloro,ne quali per alcuna ferita il craneo si rompe. Rellarebbehora
cejlt della Dura a contare de buchijO condotti, che si fanno in quella dura madre ; ma perche sarebbe vn
madre. raccótare queljche habbiam detto nelr primo libro, balli sapere che quella tela esee per t cap.yiii.
tutti e buchi,di donde eseono i nerui, fasciandogli tutti ; & è bucata in tutte le parti, oue
entra alcuna vena,& arteria; & che faseia la midolla spmale, & tutti e nerui, che naseono
di quella. L'osfitio della duramadre è riceuer le vene, de arterie» che nutriseono le cer-
Lit vìa madre, uella. Di sotto a quella dura madre segue subito la Pias madre,chc è vna tela asilli più sot f
tile,& morbida,che non ella; & vguale da ogni parte, & continuata ; la quale è attaccata
alle ceruella,& le cuopre per di fuori, attaccandoli a loro ; & entrando tra le pieghe, che.
quelle fanno,nó lascia parte alcuna, che nó cuopra, eccetto il corpo calloso,il quale o la
nó cuo pre,o tan to gli è attaccata, che la non si conosce.Quella tela per la parte di fuori
è molto liseia, & coperta d'un humor acquoso ; per quella di dentro è alquanto aspra; &
per elsa si spargono molti ramoscelli di1 vene3& arterie,chc vanno a nutrir le ceruella. c ,a ™ecì'
Delle Ceruella,& Celabro. Cap, 2.
Divi dono gli Anatomisli le Ceruella in due parti; vna3 di nanzi(che chiamiamo a ^ yu
comunalmente le ceruella)vn'altrab di dietro,chc chiamano il celabro. Et la parte b fig.vii.ooo
di nanzidiuidono anche inc diritta, &d manca. Ma tutte quelle parti son conti- fi.viii. RR
nuate per la parte di sotto,apprelso il fondamento del capo (fondamento chiamo il fon- |j \^^\n
do del craneo,sopra il quale lì posano le ceruella) ; ciò è, la parte sinislra si continua alla
dellra,mediante vne corpo come callo, che nasee del lato più basso dell'una, & s'attacca e £jij.LL
col più basso dell'altra; & mediante vn'aitro corpo,che diremo esser sotto di quello, che
fa come vna volta; & mediante f il tramczzo,che si sa sopra il terzo ventricolo.Et vltima- f fig, v.xx
mente si congiungono mediante la medclima sustanza dcHe ceruella,principalmente iui,
ìlstto, vsigu- doue nasee la nuca; nella qual parte anche lor si congiunge il cerebro in due parti. Tutte
ra, delle Ce»W \c ceruella,insieme col celabro empiono tutto'l voto del craneo; al quale rispondono no
? l!lfnm* meno in grandezza,che in figura:se ben il celabro è dieci volte minore,che le ceru,ella,&
del Celabro. o ? e . > . > . >
occupala parte di dietro,& la più balla delcapo,che chiamiamo la collottola,-empiendo
queduaSfossi,oseni,chc habbiam detto farli nella parte più bassa di quello osfo,& certi g fig.xn.LN
fossi,che si fanno nell'olla delle tempie,apprelso i processi,come • mammelle, senza mon h Hb.i.r.iiii»
tar più in sii di quanto montano i detti seni (che è alla metà dell'olio della collottola) ne fig.i.k
la finura dd Pa^1 r P'u ^n natìzi,che la partedell'olsa delle tcmpic,nclla qual Ha l'orecchio.Et per ciò il
Celabro. celabro è più largo, che lungo, o grosso ; & perla parte di sopra e alquanto piano, ; per
quella

Diuisione delle
Ceruella.

/ -
 
Annotationen