Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Valverde, Juan de
Anatomia del corpo humano — Rom, 1560

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.8523#0124

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Libro secondo
tirare all'in giù l'odo hyoide alquanto in fuori,quantunque molto oscuramente ; & non
altrimenti le non quado que di lopra lo tirano d'auuataggio in sù. Seruono anchorac di c t.v. N Q.i
Il secondo pah. difcsa alla prima cartilagine del gargarozzo, & alla canna del polmone. Il secondo paio
è pollo al contrario del primo ; perche nascono amendue della mascella inferiore, di sot
to la punta del mento ; & caminano alquato in giù, faccendosi un poco più stretti, sinal-
l'inserirli nella parte di nanzi di questo olio, prelso à due primi, & nels istelso modo che
elsi. L'officio di questi due musculi è di tirarein su questo odo, & alquanto infuori,
1/ ter%o. Quelli1 del terzo paio son molto sottili, & tondi ; & nascono^ognuno dal suo lato,c dal d t.ii.Rt.iii.
procelso dell'olla delle tempie, limile al puntaruolo, vn poco più in giti,che'l quarto B^uiUL
musculo della mascella ; & vano a inserirsi nell'elso hyoide,al latof de quattro primi; che e
è,doue si congiungono gl'ossicelli de lati di questo osso con quel di mezzo. L'ofsicio di f t. ìii. B.
questi musculi è di tenere questo olso diritto, lenza storcersi da lati ;& insieme alzarlo
1/ quarto, vn poco, & tirarlo verso dietro. Quelli § del quarto paio si veggono, ognuno dalsuo: g t. v. R S. t.
lato; lunghi amendue, & sottili più, che alcun'altro musculo del corpo.Et ognun dilo- ?i,i-vv;.ta-
rosifainmezzoneruoso,comehhabbiam detto farli il quarto musculo della mascella
inferiore. Et nascono, ognuno dal suo lato1 dalla parte più alta della paletta della spalla
apprelso il suo collo, & apprelso la radice del procelso, limile alTanchora, con vn prin- i lib.i.t.vi. si.
cipio carnoso, che si aseonde sotto al secondo musculo dell'olio della spalla ; & mon-
ta poi in J obliquo k sotto al primo musculo della testa,il quale preme tanto questo k t.iiii.b.ta.
musculo ( di cui parliamo ) che'l fa in quella parte elser più neruoso, cV siottile ; ma tosto, ix. r.
che gli esee di sotto,ritorna ad elser carnoso, come prima, fin 'all'inserirli nell'istelib luo-
go dell'olio hyoide, nel quale s'insertò il terzo paio . Son questi1 i musculi particolari, ò \ ttlla. @
I due primi com_ proprij dell'olio hyoide. I communi son quattro ; due, che nascono m della parte più m t.xvi.sì.i.F
• balla di questo olso, & si distendono pelati della prima cartilagine del gargarozzo, se-
condo il lungo suo, fin che arriuano alla parte più balsa della cartilagine, nella qual s'in-
seriseono secondo tutto il suo largo; Gli altri due n (che sono quali tondi,& sottili & del n la mede.si.
tutto carnosi) nascono del lato di mezzo di dentro di questo olso ; & s'inseriseono nella
radice della couerta del gargarozzo. L'officio di questi quattro musculi lasciarò di dir-
lo, final trattare de musculi del gargarozzo ; perche seruono più à lui, che à quello olso.
De Musculi, che muouono la Lingua. Cap. ij. 1
LisusidnXa del A Lingua è fatta d'una carne tenera, & Ipugnosa ; grande, quanto la bocca richie-
ULingua. de. & tanto piena di uarie sorti di fili (per ragione di molti mouimenti, che fa)che
con difficultà grande si può distinguere l'uno dall'altro, quantunque nella radice
siano alquanto distmti. Tutta la Lingua si diuide per mezzo, secondo il lungo, median-
te unaa iottilissima tela, larga, quanta è la grolsezza della lingua, come facilméte in qual a t.xv.fi.xxvi.
Diche si falò, siuogiiahuomo siuede. Di modo, che si fa tutta di due b corpi ;& della tela, che li diui- ii.
lingua. de ; & di molte uene, arterie, & nerui ; & di due tele, che cuoprono tutte quelle cose 3 b la.med.KK
Delle quali quella di dent ro è come quella, che ha tutto il resto de musculi ; & l'altra è
parte di quella, che circonda tutta la bocca, & di queli'altra,che abbraccia per la parte di
dentro tutta la canna del polmone, & quella della gola ; nella qual s'inseriseono partico-
larmente certi ramic del terzo paio de nerui delle ceruella,per uirtù de quali gusta la lin- c Ji.vii.t.i. fi.
gua il palio. Ma venendo à distinguere i musculi della lingua, dico, che son tutti dieci,se »•YY*
il primo 3 cr se- ben il Vesalio non ne mette, che noue. De qualid i due primi son più grossi, & diritti ; d la med.DD
delklh!""^"10 & *n ^cune Part' stan distinti ( benché molto oleuramente ) come se fulsero più di due ;
• & nasconoe nel mezzo della parte di sopra dell'olso hyoide, con un principio carnoso,& e lib.i.t. v.fi.
alquanto spugnoso ; & camminano in nazi fin all'inserirsi nella radice della lingua. L'of- Vli-c D*
il ter^o, fitio di questi musculi è di raccoglier la lingua in dentro . Il terzo, f&quarto, nascono st.xv.fi.xxiiìi
quarto. ordinariamente de due S ossicelli più alti, che già dicemo hauere l'olso hyoide da lati, & xxv. E
distendersifinaiprocessideH'olsadelle tempìe,similial puntaruolo. Benché tal uolta S ]]b^v' \
cominciano da lati dih sotto dell'olso hyoide, che si congiungono co processi di sopra ^ jj, med.E F
della prima cartilagine del gargarozzo ; & è, quando i lati di sopra di questo olso son co-
me cartilagine, ò legatura ; la qual cosa accade molte uolte, massimamente nelle donne.
Nati che sono quelli musculi dall'una di quelle parti, cammina.no alquanto intrauerfo y
& di poi
 
Annotationen