Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Valverde, Juan de
Anatomia del corpo humano — Rom, 1560

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.8523#0242

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Dichiar. delle Fig. del Lib. III.

ut
KK

l LL

M

Figura XXXII,
LA preserite Figura mostra le Se-
condine cauate tutte della matri-
ce-, nelle quali anchora Ita inuoltala
creatura per la parte di dietro.
La secondina.
La tela, o tunica di suori della creatura3aL
la cui vltima parte è attaccata la Secon-
dina • & particolarmente queste lettere
mossrano le vene, che fi disìribuiseono
peresia^s.
Figura XXXIII.
QVesta Figura ha aperta la tuni-
ca della creatura, tra la quale &
quella di dentro si conserua tutta l'o-
rina , che fa la creatura stando nel
ventre.
La tela di suori, etiinsaseia la creatura;
alla cui parte di dietro, che énotata con
le due LL, si vede attaccata la secon-
dina.
La parte di dentro di quessatela.
I vasi,che naseono della masia chiamata
secondina,et sanno tombilico della crea
tura,
tisine del codotto, che viene dal bellico del
la creaturaiinsieme con gli altrisiuoi va
si) insimo aÙ entrare tra le due tuniche,
per il quale la creatura orina il tempo,
chesi a nel ventre. La parte di quejlo con
dotto, che va dalla veseica albellico,no

00

S S T

VV
XX
r t

tammo nella sigura xxv con la T,
La tunica di dentro, che fafeia la creatura,
chiamata jimnios ,fimile ad vna carta
pecora, eccetto che fi veggono perejfa
fparte alcune vene; & è tanto sittile;&
trasparente, che fi comincia a rassigura-
re la creatura, & ilfudorfuo,che si con
tengono dentro di quella.
Figura XXXIIII.
IN questa vltima Figura danno aper-
te amendue le tuniche, & cauata
fuori la creatura, la quale ritiene an-
chora la figura , come staua dentro
di loro.
La tela di suori, che saseia la creatura ; &
in particolarla T nota la parte sisa di
suori ; la quella di dentro, la quale è
anche notata con le S S.
Tarte della fe condina attaccata alla parte
di suori della detta tela.
K(ella parte disuori della tela di suori del-
la creatura si vede il modo, nel quale le
vene naseono della secondina; & inpar-
ticolare le SS mossrano le vene,& la t,
doue si raccoglìono tutte sacendo il bel-
lico .
La parte di suori della tela chiamata^
Jimnios.
La parte di dentro di quesia medesima tela.
La dijlributione dévasi del bellico, i quali
vengono dalla parte di dentro di dietro
dell'^Amniosjnfino al bellico della crea
tura.
sine del Ter%o libro.

*
 
Annotationen