L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0041
DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:Hermanin, Federico: Un probabile quadro di Gianlorenzo Bernini
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0041
UN PROBABILE QUADRO DI GIÀ NL OR ENZO BERNINI 5
due grandi alberi fronzuti, a destra un terreno erboso, rotto da franamenti fra i quali ap-
parisce la bianca figura di un’altro monaco presso un romitario. All’orizzonte una catena di
Fig. 3 — Gianlorenzo Bernini?: Gesù e la Samaritana. Roma, Galleria Spada.
monti cilestrini. La figura del Santo ricorda parecchie scuole fra le più belle disegnate dal
Domenichino e specialmente quella bellissima di San Pietro Martire del quadro di Bologna.
V’è tra i due quadri un legame sicuro, ma chi ben considerLnon può allontanare da
sè il ricordo di un altro quadro, dipinto da un grande contemporaneo del Bernini ; il ricordo
due grandi alberi fronzuti, a destra un terreno erboso, rotto da franamenti fra i quali ap-
parisce la bianca figura di un’altro monaco presso un romitario. All’orizzonte una catena di
Fig. 3 — Gianlorenzo Bernini?: Gesù e la Samaritana. Roma, Galleria Spada.
monti cilestrini. La figura del Santo ricorda parecchie scuole fra le più belle disegnate dal
Domenichino e specialmente quella bellissima di San Pietro Martire del quadro di Bologna.
V’è tra i due quadri un legame sicuro, ma chi ben considerLnon può allontanare da
sè il ricordo di un altro quadro, dipinto da un grande contemporaneo del Bernini ; il ricordo