Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Hermanin, Federico: Un probabile quadro di Gianlorenzo Bernini
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0043

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
UN PROBABILE QUADRO DI GIANLORENZO BERNINI

7

Alla grande armonia di luci e di colori del mare, del lontano orizzonte, delle nuvole,
delle montagne turchine e dei colli selvosi corrisponde la bella composizione coloristica delle
figure. I colori sono vivi ma non sgradevoli. Alla tunica di un bel rosso ciliegia ed al pallio
turchino del Cristo fa piacevole riscontro il vivace abbigliamento della Samaritana con la veste
d’un robusto giallo dorato e il corpetto violaceo.

Si comprende come il quadro possa essere stato attribuito al Baciccia perchè tanto nelle
figure quanto nei colori ha quei caratteri che il pittore genovese derivò dal suo maestro
Bernini. Un esame attento distrugge però, a mio parere, completamente questa attribuzione,

Fig. 4 — Incisione di Francesco Spierre
da disegno di Gianlorenzo Bernini. Roma, Galleria Nazionale
delle stampe, n. 69108, voi. 44. 5.

perchè le corrispondenze col Baciccia non sono che superficiali, mentre sono chiare ed evi-
denti nel quadro le caratteristiche berniniane.

Mai, nemmeno nelle sue migliori figure il Gaulli è giunto a così grande e plastica si-
curezza di disegno. Non v’ha dubbio infatti che le figure di cui egli ha portentosamente
popolato le volte del Gesù e dei Santi Apostoli sono mirabili per ardimento di scorci, per
varietà grande di mosse e per disinvolte capricciosità di composizione, ma all’occhio attento
dell’osservatore non sfuggono le deficienze piccole e grandi, le membra troppo lunghe, gli
attacchi difettosi. Le belle donne che il Baciccia dipinse sui pennacchi della volta di Santa
Agnese a piazza Navona ricordano le fiorenti figure del Bernini, che questo lavoro gli aveva
procacciato, ma sono più graziose che forti, più eleganti che plastiche. La Samaritana della
Galleria Spada è invece disegnata tutta di getto con sicurezza assoluta ed è veramente
 
Annotationen