L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0256
DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:Venturi, Lionello: Saggio sulle opere d'arte italiana a Pietroburgo
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0256
2 I 2
LIONELLO VENTURI
scorre, sotto non c’è che il vuoto. E il Bambino è affatto sformato e piatto. Là dove il pittore
si alza sopra sè stesso è nello sguardo della Vergine, intenso d’amore. Ma purtroppo per lui
conosciamo un disegno autentico di Leonardo, dal quale la mossa del capo della Vergine
Paolo Veronese : Pietà.
Pietroburgo, Ermitage.
non è se non mediocremente copiata. Crqdo che su questo punto ogni esperto conoscitore,
senza pregiudizi, dell’arte italiana potrà trovarsi d’accordo. Più difficile è invece determinare
chi sia l’imitatore; e le opinioni oscillano tra Ambrogio De Predis, Bernardino de’Conti e
G. A. Boltraffio.
LIONELLO VENTURI
scorre, sotto non c’è che il vuoto. E il Bambino è affatto sformato e piatto. Là dove il pittore
si alza sopra sè stesso è nello sguardo della Vergine, intenso d’amore. Ma purtroppo per lui
conosciamo un disegno autentico di Leonardo, dal quale la mossa del capo della Vergine
Paolo Veronese : Pietà.
Pietroburgo, Ermitage.
non è se non mediocremente copiata. Crqdo che su questo punto ogni esperto conoscitore,
senza pregiudizi, dell’arte italiana potrà trovarsi d’accordo. Più difficile è invece determinare
chi sia l’imitatore; e le opinioni oscillano tra Ambrogio De Predis, Bernardino de’Conti e
G. A. Boltraffio.