Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ramusio, Giovanni Baptista; Colombo, Cristoforo [Editor]
Delle Navigationi Et Viaggi (Band 3): Nel Quale Si Contengono Le Nauigationi al Mondo Nuouo, alli Antichi incognito, fatte da Don Christoforo Colombo Genouese, che su il fu il Primo a scoprirlo a'i Re Catholici, detto hora le Indie occidentali .. — Venedig, 1556

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9379#0014

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
' DISCORSO SOPRA IL TERZO VOLVME
Hora perche l'Eccellenza vostra per Tue lettere m'ha csortato , che della parte di
questo Modo di nuouo ritrouato^ad imitatióe di Tolomeo ne volessi far fare quat*
trq,o cinque tauole,di quanto iè ne iapeua fino al preiènte, ch'erano i liti posti nelle
charteda nauigare fatti ;'p li piloti, Se capitani Spagnuoli, 8c appresso volutomi ma
dar quel tanto,che lei n'hauea già hauuto dall'Illustre Sig. Gonzalo Ouiedo histori
co Ceiàreo,si delle marine della Nuoua Spagna,&T lsole del mar del Nort,come del*
la parte,che si chiama La terra del Brefìl,& Perù nel mar del Sur,nó ho voluto ma*
car di non obedir à suoi comandamenti, &Thofatto,che Messèrlacomo de' Gastaldi
coimografo eccellente,n'ha ridotto in piccol compatto vno vniueriale,&poi quello
in quattro tauole diuiso, con quella cura,Sc" diligenza,che egli ha potuto maggiore,
accioche gli studiosi lettori vegghino,di quàto per mezzo di V» Eccellenza iè n'ha
hauuto notitia:concio fìa cosa,che sapendosi in Spagna, cxTin Fràcia, il piacer grade,
che ella'ha di asta nuoua parte del modo, cV come ella medesima di iùa mano ipeslè
volte ne suol far diiègni, tutti gli huominilitterati ogni giorno la fanno partecipe
di qualche di icoprimento,che e loro portato da capitanq,o piloto, che venga di qlle
parti,&: sopra tutti dal souradetto Illustre Sig.Gonzalo dall'lsola Spagnuolaa'l qua
le ogn'anno la visi'ta co qualche charta fatta di nuouo* 11 umile fanno alcuni Eccel*
lenti huomini Francesi', che da Parigi le hanno mandato le relation! della Nuoua
Francia con quattro diiegni insieme,che Gratino posti in questo volume à ilioi luo*
ghu Hora queste tauole delle parti di questo Mondo si danno fuori, tali, quali elle
sòno,si per vbidire alle cómissioni di V.EcccIlenza, come per sodisfare al desiderio
de gli studiosimon gia,percioche le veggiamo del tutto perfette 8c~ compiute, come
si richiederebbe,ma per dare al preiènte vna caparra,o vogliam più tosto dire stimo
10 a quelli,che verranno,di falche in que!lo,che noi no habbiamo hauuto fìn'hora,
eglino più copioiàmente iuppliièhino:percioche conferiamo, che in molte parti,&T
maisimamente fra terra,le medesime sonomancheuoli,cV imperfette , onde molte
fiate siamo ssati d'animo di non le pubblicare : ièil desiderio,che habbiamo grade di
far piacere a quelli,chc si dilettano di simil lettione, no ci hauesie fatto laiciar da can*
to ogni riipetto,cV metterci più tosto a riichio di enere accuiàti di negligenza,che di
poco amoreuoli,o vsfìciosi. Et quelli,che forsè non iànno,che le prime tauole,che fu
rono mai fatte di cosmografìa,non furono coli perfette,3t~ giuste,come quelle^che da'
poi vsoirono, legghino Tolomeo, che diruta molto copioiàmente contra Marino
Tirio mathematico,ilquale hauea date fuori molte tauole di Geografia piene d'erro
ri, lequali poi elio Tolomeo va più commodamete racconciando nelle lue proprie*
Questo istesio iperiamo,che habbia à diuenire vn giorno di queste nostre, che infra
qualche annodi questa parte del Mondo debbino esier date fuori tauole,per qual<*
Ghe Eccellente^ diligente huomo, ad imitatione di questa nostra fatica, più par*
ticolari,ex: forie più copio(è,che no sono questeme solamente le marine,ma etiandio
11 paeiè fra terra,che al preiènte e per la maggior parte incognito» Il medesirno e da
Iperar, che polla a qualche tepo auùenire di questerelationi, che habbiamo hauute
infinitamente incorrette* Piglino adunque! benigni lettori quel poco, che diamo
loro allegramele, tenendo per certo, che iè più ne fosse venuto alle mani',lohaueré*
mo anchora dato loro molto più volentieri* Et questo e quanto, facendo fine, s'ap
partiene à queste tauole nuouamente fatte di Geografìa,&: Relationi a contempla
tione di V* Eccellenza» Di Venetia alli xx* di Giugno m d lui.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen