Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ramusio, Giovanni Baptista; Colombo, Cristoforo [Hrsg.]
Delle Navigationi Et Viaggi (Band 3): Nel Quale Si Contengono Le Nauigationi al Mondo Nuouo, alli Antichi incognito, fatte da Don Christoforo Colombo Genouese, che su il fu il Primo a scoprirlo a'i Re Catholici, detto hora le Indie occidentali .. — Venedig, 1556

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9379#0406

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DELLA GENERALE, ET NATVRAXB
Historia delle Indie Libro decimo quarto, doue
sj tratta de gli vccelli

il. prohemio


gj Olendo continouare la naturale òc generale historia di quelle Indie, t»1 ^0
rare ancho espressa métione de gli vccelli,che in queste tibie sono, òc che ^
Amili à quelli di Spagna, ò di Europa, òc poi panare à dire particularitfC setJ
quellijChe al parer mio in Europa non sono,ò sé alcuno ve ne è, dire le "i s
a* tic loro,come appressb al suo luogo si dira * Bene è il vero, che in quest° 1, ^
òc ne precedenti ancho,doue s'è parlato de gli animali terrestrij&r de'pesci,&: ne'seqtf e*|
desi mamente di questa prima parte,molte cose si lasciano,che molto copiosamente i j ,^0&
poi nella seconda òc terza parte di queste historie con le cose di terra ferma. Qui vog"0' ^
solamente fare prima vna breue òc noua relatione de gli vccelli, che sono, òc si vegg°n . ql
viaggio,che si fa di Spagna à queste Indie,St" da questi luoghi poi ritornando ini Spag 0,
poi appretto dirò delle altre cosein particulare,per che co più ordine le cose degne di ss1, ^ >
ria si referiscopo:per ciò che tutte sono assai nuoue à coloro,che ò non nauigano,ò na^o
solamente nelli mari d'Italia,cV: nel canale di Fiandra,cV di altri piccioli golfu
Degli Eccelli, che si lieggonoper lo mare nel Staggio che sisa andando, & tornando di
Spagna, à quefte Indie,et di quelli}che nelle carauelle si prendono* Cap. h , 0^r<
S~\ Vando li viene di Spagna à queste Indie,si veggono per tutto il viaggio ceri1 E ^
negri,che volano mirabilmente, òc vanno quali radendo le onde del maressr
^"■•strana à vedere la loro velocita òc destrezza ò nel volo, quado si alzano, o sia^ ^
no le onde,anchor che vada il mare assai tepestoso òc brauo, nel volere essi prédere q^f v0
sei volatorijde'quali s'è nel precedente libro detto,ò pure altri pesci.Questì vccelli,qua 0 i
gliono | si pongono, òc fermano su l'acqua, òc poi quando lor piace,s'alzano, òc x^totna0^c{
sare le caccie loro. Questi sono piccioli vccelli, òc i marinai li chiamano Patini ♦ Si vc%&q , 0
medesi'mamente in quello viaggio certi vccelli bianchi, grandi quanto colombi t01"^^'
maggiori. Volano incredibilmente,^ hanno la coda lunga,&: forte sottile, òc per ciò l1
mano Coda di giuco. Et il più delle volte si veggono à mezzo camino di questa natf^
ne,ò poco più della metà del camino venendo verso queste parti.Ma per qllo,che ogn ^ e(;
mo ne dice,cjsti sono vccelli di terra:&: io cosi lo credo,perche tutti gli vccelli che hassfs
sere di terra,e di necessita che habbino à naseere et ad alleuarfì fuori dell'acqua. Alcuni àMQ

---—------------------—---------VT — ». »... .*». w».»»» wiuvn nv-vjuia.i » *w l-gjl
vccelli non sono del tutto bianchi,ma vi hano mischiato vn certo color berrettino:^11. jc <&>
la coda come palomba,ma alquanto più corta,& tonda,cV" nella mita di lei esee fuori de ^
tre vna penna sottile,6V più di vn palmo lunga, òc quando volano pare, che la coda i( <
vna penna lunga:òV per questo li diedero il nome,che essi hanno : Ma quado aprono f\ ^
landò la coda,si veggono ancho le altre sue penne minori.La terza volta, che io ven^J
ste Indie,fummo molti,che vedemmo vn di questi vccelli tutto biaco,nel Golfo ,chcc ^
no delle caualle,che è fra la Spagna òc le isole di Canaria. Di che tutti i marinai si ™*x?cJfò°
rono molto,£Y dissero,che non haueuano mai nè veduto,nè vdito che fìmili vccelli i* \c
mai veduti cosi presso la Spagna:per che doue si sogliono più del continouo ve£^ere'j^lup^
ghe,ò poco psu,prima che si giunga alle prime isole la Desiata, la Domenica, la ^ ^
òc le altroché in quel paraggio sono, òc che stanno.150. leghe lontane da questa c/tr* ij
Domenico.quelh vccelli di questi,che hanno la piuma bianca,hanno il becco nsre &
chi,8C le punte delle ale negre.Quando le naui si trouano à.zoo.Ieghe,ò meno,nel ve ^ m
Spagna verso queste Indie,si veggono certi altri vccelli, che li chiamano Rabiforca"; a(i
no grandi vccelli alla vista,cV hanno gran voIo,<3e" per lo più vano alti:&: sono negr1»^,-^
di rapina.Hanno lungo òc delicato volo,cV molto acuti gli incontri ò cubiti delle a'e -, ^
còsi in questo,come nella coda questi vccelli si conoseono nell'aere più che tutti gli ^ yjp
ho veduti,stando in alto.Hanno la coda maggiore, òc molto più fessa, che no 1 han° egi'0»
bsj.Et per questo li chiamano Rabiforcati, Alcuni di qsti vccelli hano il colore di vn n ^
 
Annotationen