Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Valverde, Juan de
Anatomia del corpo humano — Rom, 1560

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.8523#0159

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DeMusculi 60

h t.xiii.^K vnaltra cordadunmuscuIo,ehelestadisotto,cheè hilquarto,chemuoueilpiedc,dital
modo,che |> niuna via si può distaccar da quella final calcagno;anzi pare veraméte,chq di
questa corda,& di quella del quarto,sè ne faccia vna,che s'inserisce nell'vltima parte di die
i t.iii.i. t. ii. tro del calcagno.1 11 terzo nasce dalla testa di fuori dell'odo della coscia, appretto il gi~ \lter^J.
v. ti.i. t. ta. nocchio,con vn principio tondo,& carnoso,& sottile ; il quale poco poi, che è nato,si fa
viu. .t.ix.//. j .faccendo la figura propria di musculo.M a subito di sotto al chino del ginocchio si
ta.Xll. st>-ta. © > # O II . . tri r n-
xiii.3>. tauo. torna k a a{lottigliare,conuertendoii in vna molto lottil cordala quale fcende,cosi etta,
xiiii. n. tau. come il musculo,per di sotto e due primi ; & pattando per di sopra il quarto scede alquan
k*t " ili <f *C tC> *n °kn4uo 5 inmi0 all'arriuare allato di dentro della corda de sopra detti musculi, iui,
1 t ilc.ta.xv. * doue si cominciano a congiunger colla corda del quarto; & quindi scende fin alla parte
. fi4xvi.c di dentro del cakagno,doue s'inserisce. Ilm quarto è maggior di quanti ne sono dal gi- II quarte
ni t.xiii.^.t. nocchio in giù ; & Ji nasce della parte di dietro della congiuntura 0 de due fuselli, con vn
*'s t ta viri' Principì° neruoso3& forte;il qualscendendo alquato,sifatanto largo,che cuopre amen-
t.t'.x'iiii. q. due gli stinchi,& alquanto piu,ma non è tanto grotto, come largo ; & cosi va {largandoli
n t.xiii.9 più fin'al mezzo della polpa della gamba ;& iui si torna a ristrignere, apoco apoco,fin
© li.i.t.vi. fi. pre{s0 al calcagno, doue si conuerte in^ vna gagliardissima,&grotta corda,fattacon*
1 é'xiii A.'fas & ^e stessa,come delle corde del primo & secondo; la qual s'inseriice nella parte di dietro
^si delli due del calcagno,che (come nel primo libro habbiam detto)è aspra,& incauata, perche me-
7t e del f glio s'attacchi la corda.Ma sporgendosi l'otto del calcagno più in fuori, che no fanno gli
{tinchi, & essendo questo musculo appoggiato a loro, funecessario che la corda si^epa-
ratte dall'otto vn poco in nanzi alfine, & facessero nel mezzo vno {patio di sigura di tria-
* golo ; il cui fondamento,o base,è tanto largo, quanto è quello, che esce il calcagno più,
q t. xiii. y cne §fi ttinchi; & i lati fanno,l'vno la parte * di nazi di quella corda, l'altro la parte di die-
tro di que musculi,che habbiam detto star sotto il quarto,nella parte di dietro della gam-
ba.Nel mezzo di questi lati retta vn buco,j> doue appiccano i Macellari, o Beccai i buoi;
& per lo quale Acchille legò Hettore,quando lo strascinò d'intorno a Troia, secódo che
narra Homero.Tornando aH'historia,il quarto musculo,dalla parte di fuori ( che tocca e
due primi) è molto liuido,come anche sono il primo, & secondo da quella, che toccano
il quarto.Ma il quarto dalla parte di dentro no è molto liuido; & le corde sue hanno me-
scolate certe fibre di carne, che scendono più per la parte di nanzi, che per quella di die-
r ta.xv.fi.xv. tro; perche ci è molto poco,da doue questa corda è del tutto neruosa,fin'al calcagno.r H II quinto,
D E C.t iii. quinto musculo è anche situato nellàpolpa della gamba sotto es due musculi,che diremo
^.ta.n.p.t.i. muouer ie Jita de piedi,attaccato allac tela,che congiunge l'vno stinco della gamba all'ai
xiiii. k. tau! trojd'alto a batte; & nasce d'amendue,iui,doue si cominciano a separare; & {ubiro da poi
xvi. fi. xvi.f si fa carnosc,& largo; & cosi scende fin'alla giunta di sotto del minor fusello, occupando
s t.xiiii. A & con siia larghezza tutto il lato di dietro del maggior stinco; & attaccandoli alle volte alla
t^t.xv. fi.xvi. iCgatlira5& al lato di dentro del minor fusello, piglia forza da quello nel naseere, Ma co-
me arriua alla giunta di sotto del minor fusello, si conuerte la parte sua di dentro in vna
u ta.xv.fi.xv. v tonda corda,che si cominciaua a vedere nel medesimo musculo vn poco più in su; la
j-E quale, come si fa manifestamente neruosa, scende per sopra ilx seno, che habbiam detto
x li.i.t.vi. fi. nauere il precetto del maggior stinco ( che chiamamo il Tallone di dentro ) nella parte
y tà. xv- fig. ài dietro ; nel qual seno sta vna legatura 7 intrauersata, che ha questa corda, perche non
xvi.d sdruccioli;& quindi cammina in obliquo verso la pianta del piede a canto l'olia insino al-
* lib.i. ta.vi. l'inseri rsi nella più batta parte x dell'otto del collo del piede, che sta appretto quell'otto si-
a iibV ca m^e ac^vn à^-ào; ^ °iuaIea habbiam detto far giustamente la figura d'un Cuneo,& hauere
xxxi. vna punta, nella qual questo musculo si doueua inserire. Questo musculo è limile al col-
b t.xv.fi.xvi. tello de Macellai ; perche senza perder niente di carne secondo il largo manda vna b cor-
E da tonda da un de lati, la qual patta pel seno, che sta più appretto il tallone di dentro de i
tre,che habbiam detto star tra 1 calcagno,& il tallone, & di sotto la legatura intrauersata,
e t.ì.y. ta.ii. che cuopre questo seno.c II sesto di que,che muouono il piede (che sta nella parte di nan llsefa
*. t.iiì.z. ta. 21 della gamba sopra tutti gli altri, & ha propriamente la figura di musculo ) nasce d della
fTxvi " XV# Parte ài n!Lnzhàouc si congiungono e due fuselli,pigliando principio da amédue, & dal-
d t.i.#' ^ la lor legatura,con vn principio appuntato, che si allarga subito, faccendo vn corpo po-
co più largo, che grotto. Ma in nanzi che passi la metà della gamba, si comincia a ristri-
e la med. x. gnere3sin che attai auanti del collo del piede si conuerte in vnae tonda tela; la qual pattini-
t- - ■ L a do sotto
 
Annotationen