Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ramusio, Giovanni Baptista; Colombo, Cristoforo [Hrsg.]
Delle Navigationi Et Viaggi (Band 3): Nel Quale Si Contengono Le Nauigationi al Mondo Nuouo, alli Antichi incognito, fatte da Don Christoforo Colombo Genouese, che su il fu il Primo a scoprirlo a'i Re Catholici, detto hora le Indie occidentali .. — Venedig, 1556

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9379#0231

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
^ fì DEL S» GONZALO DE OVIEDO 74
Umi'ceIIo, ilqleha il letto Tuo lontan dalli pied^che palla due lacie di' fante à pie, ò piu,lac*
iti3 C PI-£:cola3Perche arriueria al più ifino al ginocchio d'uno huomo,Ia larghezza è da. 50,
^ 4o* passi. Questo mette testa nel sopradetto fiume di Chagre,da man sinistra stado sopra
7o 0 ponte, non si vede altroché arbori, la larghezza Tua e di palli xj, 8£ la lunghezza da
jo •,n So. L'arco è satto dalla natura d'una durilìima pietra,cosa da far marauigliare qualucp
^dessè ,essendo fatto dal supremo fattore dell'vniuerso. Si che tornando àpropofìto
le dette specierie, dicq,che quado piacci à Iddio nostro signor^che per ventura di vostra
CDst ^ ttuouila nauigation per quella parte, 8£ si conduchino le specieriefin alla detta
ca • ^ porto di Panama, sinche di la si conduchinq,come habbiamo detto per terra, con
rri fin al detto fiume Chagre,8£ di la fin in qsto altro nostro mare di tramontana, dalqual
Jj°> li venga in Spagna,dico,che si auanzara di cammino più di sette mila Ieghe,et con assai
> e°o pericolo di querelle hora si fa, andando per la via del comandator fraGratia dello
^ Via Capitan di vostra Maesta,iIquaIe*questo anno presente s'è partito p andare al Iuogho
1 dette specierie. ÒC di tre parti del tépo se ne abbreuiara vna, OC più di due si auanzerebbe
jerquesto cammino, Site alcuni di quelli^iqualil'hauerian potuto benissimo fare,pervia
t)ei detto mar del Sur,si fussino affaticati ^cercar lespeciarie,ho ferma opinióe,chegiamoI
S'orni si sariano trouate,&!>si troueranno senza alcun dubio,volendole cercar per quella
rt^ò vero mare,secondo la ragion della cosmographia.
Capitolo. LXXXVIL
j^^Uecose notabili si possono raccorre di quello imperio occidétale delle indie di vostra
jJLesta,oltra le altre particularita dette,8Cdi tutto quellq,che si possà dire, che sono di gran
^ ''ma importantia ciascuna d'esse, I vna è la breuita del cammino, 8d ordine,che si è messò
, el"iar del Sur cioè australe, per andar àtrouar Ieisole^doue nasconole specierie,2xl delle
ni»trierabiliricchezze delliregniÒC fìgnoric,che confinano con il detto mare,doue sono
t. pfonedidiuerselingue^ nation strane.L'altra cosaècósi desquami innumerabilithe*
CLri *°n.o entrati in Castiglia per causa di queste indie,&: quellq,che ogni di entra, dC quello,
d e si aipetta/hesìa per entrare, co si di oro Saperle, come di altre cose,8xl mercatantie,che
^ Snelle parti continouamente, si traggono^ vengono nellivostri regni, auanti che da
juUtla altra generation straniera,fìanostati trattatilo villi, eccetto che dalli vatTalli di vosìra
k. 3esta Spagnuoli. Ilche non solamente fa ricchissimi questi regni, 8£ ogni giorno gli farà
t^a anchora alli paefì vicini redunda tanto profìrtq,8£ vtilita,che non si potria dar ad in
n n^er3le non con gran lunghezza di parlare,^ più otio,ilcheio non ho al presente. 8£ te?
^ni ne son questi ducati doppiont^che vostra Maesta fa batter, ÒC si spargono g il mon#
t '''Sual^poi che di questi regni escono,mai più tornano,perche essendo la miglior mone
Ca a' presente per il mondo corra, come la entra in man de sorestieri, mai più se ne può
are,8<L se la torna in Spagna,viene vestita in altro habito, pche torna diminuita di bontà
d'oro, ^mutatele reali insegne di vostra Maesta:cheselanonhauesse questo pe*
ricoIo,di esser disfatta in altri regni,per la causa detta,non si trouaria d'alcun
principe del mondo^tanta quantità d'oro in moneta battutalo*
me di vostra Maesta, OC la causa di tutto questo sono
le indie,dellequal breuemente ho detto
' quel,che mi son ricordato.
Viaggi vol.30. k a Della
 
Annotationen